Posts by Michele Magno

    Ma ci mancherebbe, il mio messaggio non voleva essere una presa in giro nei tuioi confronti! Scusami se posso essere sembrato maleducato!

    Semplicemente il termine "ai limiti dell'IRPEF" sta per indicare che il tuo metodo per il prezzo delle truppe è veramente troppo macchinoso, quasi al livello di tasse vere e proprio, fatte di aliquote, percentuali, scaglioni, inflazione e cose così.

    Non dico che sia sbagliato, dico che forse è un po' troppo complicato, e potresti portare i vari player a non capire perché pagano così tanto o così poco delle truppe.

    Sono dell'idea che il "compratore" finale debba capire, grosso modo, quali sono i metodi dei prezzi; io preferisco un metodo più artimetico, semplice, lineare, che non includerà nei calcoli tutte le variabili del gioco, ma che trovo comodo sia per chi compra che per chi vende.

    Io, seguendo i tuoi calcoli, avrei paura a vendere, perché potrei trovarmi nella situazione in cui un player che ha comprato diversi mesi prima da me, che compra forse anche lo stesso stack di truppe, a pagare un prezzo diverso, forse pure maggiore, e potrei arrivare ad inimicarmelo e non vendere più allo stesso giocatore, che, in termini economici, sarebbe una perdita.

    Devi contare anche che, ci compra, o rivende ad altri, o è in una situazione di necessità, in cui gli servono armi velocemente e a prezzi "calmierati", così da non perdere capre e cavoli, o che si debba sentire costretto a comprare meno semplicemente perché è in guerra, o perchè c'è un aumento del prezzo delle risorse, o perché i cittadini non crescono per mancanza di posti ai musei, cose così.

    In tutti e due i casi, prezzi fissi sono preferibili, per lo meno dai miei compratori.

    Rimane il fatto che però, è anche un po' colpa tua della risposta che ti ho dato (che, ripeto, voleva essere una battuta, non una rispostaccia; se è sembrata una rispostaccia, mi dispiace, non era mia intenzione); non mi hai dato manco un prezzo indicativo di quanto venderesti delle truppe, e sono tutte variabili buttate là, senza un ritorno in numeri (così come è l'IRPEF per uno che non mastica di commercialisti, sono cifre, aliquote e percentuali staccate da valori reali).

    Questo thread serve anche per capire i metodi di prezziario altrui, io ti ho fatto tutta quella espressione sopra, ma io non ho mica capito a che prezzi potresti arrivare in vendita.

    Ti rifaccio la domanda sopra: a quanto venderesti, ora, nella situazione del tuo server, un oplita e una nave a rostro massiccio?

    Mhmh, capito.

    Un po' troppo arzigogolato come prezziario, fattelo dire ahahah

    Preferisco il mio, che almeno è semplice sia per chi vende che per chi compra, è immediato e i prezzi rimangono sempre gli stessi.

    Ok che bisogna andare a vedere tutte le variabili, visto che ci sono millemila risorse in gioco e altrettanto tempo, ma bhu, mi pare veramente ai limiti dell'IRPEF il tuo calcolo ahahah

    Tu, per esempio, che prezzi stabiliresti per un oplita e una nave con ariete rostro massiccio?

    Sono abbastanza nuovo al mercato militare, ed ho fatto sempre prezzi abbastanza spannometrici, come hai potuto vedere, però vorrei capire come poter migliorare e rendere più "aderente alla realtà" e non slegati dal contesto i prezzi delle truppe.


    Ps: per le correzioni sui prezzi dell'oplita e della nave rostro massiccio, l'oplita sta a 714 e non 713 perché l'1% di 706 è 7,06, che viene sempre arrotondato a 8. Per la nave rostro il discorso di 12120 è perché semplicemente è una cifra tonda e le tasse sono più precise su cifre tonde (l'1% di 12k è 120, fosse stato 12 e qualcosa sarebbero venute tasse con cifre un po' così)

    Ciao! Grazie mille per la risposta!

    Allora, ho impostato a 10 ogni risorsa perché, nel mio quadrante, i prezzi medi sono intorno ai 10 ori per risorsa e non si discostano più di tanto da questa cifra.

    Per quanto riguarda i tre ori per cittadino, no, non è una cifra arbitraria, perché è pur sempre un investimento che il player che produce fa e che impatta nella produzione oraria di oro. Se uno produce poche truppe, ok, è una cifra quasi inesistente, ma a me è capitato di produrre anche stock di 1000 navi di uno stesso tipo o anche di tipi diversi; il peso della mancanza dei cittadini lo si sente eccome.

    Il costo del tempo di reclutamento quello sì che è un non costo per un player che commercia truppe; alla fine puoi fare fino a tre linee di produzione all'interno di un cantiere e di una caserma. Se hai più cantieri e caserme il tempo di costruzione si dimezza pure, e poi è difficilmente calcolabile come costi. Che costo orario ha un cantiere o una caserma che macina truppe?

    Per quanto riguarda il prezzo orario mi sono spiegato male, non metto l'importo sulle ore di costruzione e spostamento, ma metto il costo di un'ora soltanto per truppa.

    Facendo un esempio pratico i prezzi che faccio per truppa sono, prendendo come esempio una nave rostro massiccio e un oplita:

    Oplita: (40 di legno= 400 ori + 30 di zolfo = 300 ori + 3 ori di costo di manutenzione di un'ora + 1 cittadino = 3 ori) = 706 ori + 1% di tasse (8 ori) = 714 ori

    Nave rostro massiccio: (400 di legno = 4000 ori + 800 di zolfo = 8000 ori + 2 cittadini = 6 ori + 45 ori di manutenzione di un'ora) = 12k di oro + 1% di tasse (120 ori) = 12120 ori.

    C'è da dire che per gli arieti con rostro massiccio, certe volte, mi sono trovato a fare degli sconti, perché forse 12k è troppo, ma sotto i 10k non conviene vendere, sinceramente, vista l'enorme quantità di zolfo che richiede una sola nave.

    Poi, ovviamente, siamo nel libero mercato, i miei prezzi non sono un monopolio, e io sono sempre aperto a trattative.

    Per quanto riguarda i prezzi delle varie unità nel mercato nero, credo che ogni player possa tranquillamente stimare da solo quanto valga, spannometricamente, ogni truppa, sulla base delle risorse che uno ha impiegato, sulla base del tempo e su altri fattori soggettivi. E' palese, però, che per un player piccolo che vende armi sarà più esoso in termini di risorse vendere un gigante a vapore rispetto ad un giavellottiere, ma è probabile che poi, andando avanti col tempo, il prezzo per costruire un gigante comincerà ad impattare sempre meno nell'"economia" del gioco.


    Detto questo, se proprio si vuole essere il più imparziale possibile, si potrebbe usare la guida presente nel gioco, che dice la quantità di risorse e di cittadini che servono per ogni truppa di terra e di mare, senza bonus e malus di sorta. Io uso quella per fare i prezzi: moltiplico ogni risorsa spesa per 10, che di norma è il prezzo medio delle merci al mercato, 3 ori per ogni cittadino impiegato, a cui aggiungo il prezzo di un'ora di mantenimento dell'unità. A questa cifra, poi, si può aggiungere la percentuale delle tasse, se si vuole la cifra detta sopra pulita, esentasse.


    Secondo questo calcolo, per un oplita, tipo, chiederei 710 ori ad unità, più 8 ori di tasse.


    Ma, come detto sopra, dipende molto da player a player, ho completato le ricerche delle truppe un bel po' di tempo fa e ormai i prezzi sono abbastanza ammortizzati, ma per un player che ha appena finito le ricerche, o che le sta ancora facendo, forse 718 ori per oplita possono sembrare pochi.

    Buongiorno! Questo che vi sto incollando è un modulo google dove potrete inserire il numero di accordi culturali che avete. Le risposte, e quindi gli accordi, saranno visbili a tutti alla fine del questionario. Ogni 10 del mese (cercherò di ricordarmi) le risposte verranno "automaticamente" azzerate, così che non si intasi il modulo. Non dovrebbe chiedere mail o altro, si va direttamente al punto. Usatelo e fatemi sapere, anche con messaggi privati su Ika! Il mio nick name in gioco è uguale a quello sul forum!


    https://docs.google.com/forms/…pjdg/viewform?usp=sf_link

    Ciao! Guarda, ho appena provato e con alcuni player funziona, con altri no. Mi viene il brutto dubbio che forse il bug non sia legato al terminale del mercato, ma in base ai player con cui si commercia...

    In ogni caso bho, sembra completamente casuale il bug, alcune volte funziona, altre no... E io che stavo anche risparmiando monete per ampliare la flotta delle navi da carico grandi, sono inutilizzabili nel mercato... Ho anche provato a contattare il supporto e mi hanno detto di scrivere qui, ma visto che c'è questo thread già aperto scrivo qui...

    Qualcuno che è riuscito a capirci qualcosa?

    Se avete bisogno di truppe, io commercio sia truppe marittime che terrestri. Ho tutti gli upgrade dell'officina e diversi cantieri e caserme a livelli alti sparse per le città. Se siete interessati e per i prezzi potete contattarmi in privato sul gioco (il nickname qui sul forum è uguale a quello che ho sul gioco).

    Mi servono money per comprare navi come se non ci fosse un domani.

    Buon game!

    Sembra che nella mia ally e con la gente con cui commercio nessuno abbia problemi, forse abbiamo fatto qualche cosa di "sbagliato" durante l'ultimo aggiornamento (?) o forse semplicemente è un problema fisico dei server di Ika.

    Ora apro un ticket, vediamo che cosa ne esce fuori.

    Uh, menomale che l'hai scritto! Io credevo di essere l'unico con questo problema!

    E' da ieri verso sera che gioco senza riuscire a vedere i messaggi che mi arrivano. Con l'ally ok, si può risolvere con la chat dell'alleanza, anche se da me è poco utilizzata, ma con altri player la vedo duretta... Pensavo di dare la mia mail o il mio numero di cellulare, ma mi sembra di urtare la privacy dell'altro giocatore... Casomai blocco tutti gli scambi fino a quando non scopriremo l'arcano...

    Ora sto per aprire un ticket. Speravo che si risolvesse da solo, ma a quanto pare no.

    Ah, grazie mille per la notizia! Non lo sapevo! Su Ika di solito è sempre pieno di millenovecento avvisi sull'ambrosia, ma questi bonus non li indicano molto... Peccato, è solo temporaneo ahahaha

    Domanda da un milione di dollari Ikariani: ma perché ogni tanto, a buffo, cambia la velocità delle navi? La nave mercantile da 50k da 3 è passata a 5 di velocità; quella normale da 60 è passata a 81. Un mesetto fa uguale, quella normale da 60 è passata a 75... Sono abbastanza certo che siano dei bug... Ma almeno non fatemi fare la bocca, che poi uno pensa "ah, che bello, oggi mi risparmio un bel po' di tempo di viaggio"... Speriamo che quelli della Gameforge non se ne accorgano e che le navi rimangano così veloci...

    Buongiorno,
    come da titolo, scambio zolfo con cristallo. Il mio mondo è il Beta, in game mi chiamo come sul forum, Michele Magno. Sono interessato a scambi giornalieri o, per lo meno, diversi alla settimana. Posso scambiare piccole quantità di zolfo (intorno ai 26k ogni invio), che sennò la cava non mi sta dietro.
    Contattatemi direttamente in game se siete interessati.

    non è la stessa ...

    O meglio

    Devi registrarti e mettere una password

    Poi se vuoi, metti la stessa del gioco

    Tu sei registrato sul supporto ?

    Grazie mille; no, non mi ero registrato. Credevo che il sistema di supporto fosse legato all'account e quindi bastasse entrare con le credenziali Ikariam normali, invece non era così ahahaha

    Il bello che era pure scritto accanto che bisognava registrarsi. La prossima volta leggerò meglio.
    Grazie mille ancora, buona giornata e buon game!

    Buongiorno!
    Dovrei contattare un GO per un problema in gioco, ma non riesco ad accedere alla sezione "supporto" che è sulla homepage di Ikariam (mi dice che la password è errata, ma ho usato la stessa password per entrare su Ikariam e su questo forum e funziona...). Come potrei fare?
    Grazie mille in anticipo.

    Il mio nome in game è uguale al nome sul forum.

    Aggiorno il problema, per lo meno dal mio punto di vista: ora accade più di rado che ci sia il tempo congelato, e non sono più due minuti netti, ma variano di volta in volta, alcune volte sono di qualche secondo, altre volte durano più dei due minuti canonici che sono stati detti sopra.

    Luky no, prima della fusione non c'era questo bug, ha cominciato ad esserci con la fusione. Lo posso dire con certezza perché prima non mi dava problemi, anzi, era preciso al millesimo di secondo con l'ora che è data sopra in alto. Ora non più, purtroppo...

    Ah, ma allora verranno spostati. Speriamo di sì, perché sennò altro che fusione, ci vorrebbe na bomba atomica per atomizzare tutti e reiniziare tutti da poleis di livello 1.

    Un vero flagello della fusione è che intere isole sono state "prese d'assalto" da inattivi... Avevo adocchiato un bel posto per poter fondare una colonia, il giorno dopo, tutta l'isola occupata da inattivi. Va bene dar la possibilità a tutti di giocare e di poter rientrare nei propri account, ma avrei preferito un meccanismo di redistribuzione degli inattivi un po' migliore. Sono tutti ammassati nelle stesse zone. Ma vabbè, credo non si possa fare niente. Spero che quei giocatori inattivi o riprendano presto il loro account in mano, o vengano tolti dal gioco, che occupano solo spazio.

    Idem anche io ho questo problema... Non avevo notato che fossero 2 minuti esatti, ma qualsiasi attività, sia militare che "civile", come l'invio di navi, è sempre rallentata da questo blocco immaginario delle navi. Speriamo risolvano in fretta, anche perché certe volte quei due minuti sono importanti e ti fanno perdere tutte le coincidenze che uno si è immaginato.