Quiz n. 15

Quiz,enigmi, rompicapo e giochi vari
-
- Forum Game
- IT
- koko
-
-
333
-
Bravo !
Ora posta tu un quiz :
-
JC AQFSSNBQCIFC N AQFOSNBQCIFC D' JC LQCMAC UDJJC AQFSSNJNBFC AED SQCSSC UDJJD RAQFSSTQD MCRANRSD, NGGDQN UDF KDSNUF ODQ QDMUDQD TM KDRRCBBFN NIITRACSN FM KNUN UC MNM DRRDQD ANKOQDMRFLFJD N FMSDJJFBFLFJD C ODQRNMD MNM CTSNQFYYCSD C JDBBDQJN. TM SCJD KDRRCBBFN RF AEFCKC ANKTMDKDMSD AQFSSNBQCKKC D F KDSNUF TRCSF RNMN UDSSF SDAMFAED UF AFIQCSTQC.
-
-
-
Non ho nessuna idea su come risolvere il tuo enigma Xanto e dal numero delle risposte che vedo deduco che anche altri hanno il mio stesso problema.
Ci daresti un aiutino ?
Bhè, se volte potete anche non risolverlo o risolverlo più avanti.
Comunque è giusto: vi lascio un po' di aiutini... li ordino per importanza (nel senso che il più "pesante sarà l'ultimo)
Ho usato un cifrario a sostituzione semplice: ogni lettera cifrata corrisponde ad una sola lettera in chiaro (non ho usato "Enigma" per capirci)
Con i cifrari di questo tipo è molto utile contare le ricorrenze delle lettere "cifrate" e confrontarle con la frequenza normale delle lettere in un testo italiano (cercate "analisi di frequenza" su wikipedia).
Le "doppie" in italiano sono sempre consonanti (a parte "ee" o "ii" che qui però non ci stanno).
C'è una lettera accentata nel testo ed è anche da sola...
I gruppi di due e tre lettere dovrebbero essere più semplici da decrittare: es. MNM = tre lettere di cui due uguali, può essere un articolo, una preposizione o un avverbio... Non dovrebbe essere troppo complicato
Il testo parla di "crittografia".
-
LA CRITTOGRAFIA O CRIPTOGRAFIA E' LA BRANCA DELLA CRITTOLOGIA CHE TRATTA DELLE SCRITTURE NASCOSTE, OVVERO DEI METODI PER RENDERE UN MESSAGGIO OFFUSCATO IN MODO DA NON ESSERE COMPRENSIBILE O INTELLIGIBILE A PERSONE NON AUTORIZZATE A LEGGERL0. UN TALE MESSAGGIO SI CHIAMA COMUNEMENTE CRITTOGRAMMA E I METODI USATI SONO DETTI TECNICHE DI CIFRATURA.
bello, bello , bello !!!
-
SW50ZXJlc3NhbnRlIHF1ZXN0byB0b3BpYw
-
Uhm.... una parola sola... con tutti i tipi di carattere... dacci qualche informazione supplementare , se no è praticamente impossibile sapere come utilizzarli
-
Mmmh vediamo. E' una codifica molto usata in informatica, e si usa un numero limitato di caratteri
-
Interessante questo topic
-
-
Con l' "Aiutone" si codifica, con l'"Aiutino" si capisce se la decodifica è giusta cercando il risultato google se non lo riconoscete
-
Se c'è bisogno di riconoscere la risposta vuol dire che posso avere più possibili decodifiche, probabilmente queste dipendono da che "chiave" uso
Questo tipo di codifica supporta una chiave di dimensioni limitate, cominciare con una chiave a 1 mi sembra un ottimo inizio.
Chi è quello della foto dell' "Aiutone" ?
Chiave è sinonimo di spostamento
-
-
BARNABY BANANAS ???
-
-
comunque... che faticaaaaaaaaa !!!
senza gli indizi non ci sarei mai arrivato !
-
comunque... che faticaaaaaaaaa !!!
senza gli indizi non ci sarei mai arrivato !
senza gli indizi non so quanto fosse fattibile, almeno per i primi 3..
diciamo che gli indizi facevano parte dell'indovinello
adesso hai la possibilità di vendicarti ahahah